E' psichiatricamente provato : le vigilesse femmine sono particolarmente severe ed intransigenti nei confronti dell'utente della strada maschio, in quanto portatore di “fallo”. Mentre dall'altro lato sono molto indulgenti nei confronti dello stesso sesso.
Non
è il caso della nostra beneamata vigilessa adriese Laura Fusetti in
Lodo, in quanto “ella” è assolutamente severa, intransigente e
rigida con entrambi i sessi : “ Non vè scampo alcuno, per te
viandante, se incroci la Laura Fusetti vigilessa ! “
Ma
che cosa sarà mai successo nella sua psiche che l'ha ridotta così ?
Certo
ambizioni di carriera non sembra averne, ben radicata nella sua
Adria, che poco offre agli ambiziosi ma molto ai buongustai, ai
bevitori di buon vino e ai “sessomattisti”.
E'
felicemente sposata con il suo Gianni, facoltoso proprietario
terriero, agricoltore diretto e massimo esponente della cultura adriese ; certamente non serviva un bel stipendio fisso da vigile in
casa Lodo, ma si sa, piove sempre sul bagnato !
Per
chi ha letto Kundera, o a visto il bel film di Kaufman, Laura
assomiglia molto a Tomas, il protagonista de “L' insostenibile
leggerezza dell'essere”; d'altronde noi italiani con la nostra
commedia sexy dobbiamo solo inchinarci al confronto delle avventure
dei ceco-slovacchi degli anni 80'.
Nel
senso che loro sono abituati a “fare”, mentre noi abbiamo dato
l'immagine, probabilmente distorta, di essere tutti guardoni e
impotenti : ve le ricordate le gag di Banfi, Vitali, D'Angelo con le
varie “bonazze” di turno, dalla Fenech, alla Rizzoli, alla
Cassini ?!
Ecco
è proprio la potenza il denominatore di Laura ; attenzione la
potenza e non l'impotenza ! Lei è una vigilessa/vigile, un
uomo/donna che ha ormai superato le barriere psichiche
dell'introspezione “Kegheliana”, per buttarsi a capo fitto nella
“Dolce Vitaj” di Tomas, irrequieta, irrefrenabile, inarrestabile
staffetta a cavallo di un mondo in involuzione dove il valore dell'
IO prevarica al disopra di tutto e di tutti, alla ricerca
dell'incommensurabile e dell'assoluto piacere.
Non
dimentichiamoci che Laura è stata educata dal vecchio comandante
Cascone, che Dio c'è ne scampi e liberi !
Eh
si, dal vecchio Cascone Laura ha sugato, (dal latino exsucare),
tanto ma tanto sapere. Ma ora l'era Cascone è fortunatamente
terminata.
Il
terrore degli automobilisti, colui il quale rese tristemente famosa
Adria in tutto il Veneto per la spietatezza dei suoi vigili, (ha
fatto la multa anche a Marco Columbro che recitava in teatro), è
finalmente andato in pensione e sembra ritornato nella sua sicula
terra natia.
Ad
Adria si respira un' aria più leggera e pensate, Voi viandanti, che
il sabato pomeriggio non si pagano nemmeno i posteggi.
Venite
quindi ad Adria il sabato pomeriggio, per fare il Vs. shopping e
anche, soprattutto, per vedere la mitica vigilessa/vigile Laura
Fusetti, che dopo queste quattro righe avrà spero capito che con la
dolcezza si fa molta più strada, si vive più tranquillamente e si
evita anche di scomodare fantomatici Dei per esaudire tanto
fantomatiche vendette !
“ Make
Love, not Contravvension ! “
Attenzione
Ersilio
Gallimberti condanna
l'ennesimo
atto di teppismo che ha visto bruciare l'autovelox di Pontinovi nella
notte tra il 9 e il 10 giugno. Atti come questi, che vanno a
gravare esclusivamente sulla tasca del cittadino, denotano la più
totale vigliaccheria e criminale stupidità di chi li commette.
Sono
altresì solidale con i vigili adriesi alle prese con “bambini
tredicenni” che vanno in bicicletta nelle zone pedonali. La legge
è legge, e va rispettata anche dai “bambini tredicenni”.
![]() |
Laura & Gianni |
Comunico a tutti i miei lettori e commentatori anonimi che non approvo, e quindi non pubblico, commenti contenenti ingiurie e calunnie nei confronti della sig.ra Laura Fusetti. Si può ugualmente esprimere commenti e giudizi, usando un lessico garbato ed educato.
RispondiEliminatroppo forte ! è tutto vero
RispondiElimina….usando un lessico garbato ed educato. Si può mandarla a defecare e contestualmente metterne in discussione i natali ?
RispondiEliminaPofferbacco!!!! Lei non è aggiornato,sior Galimba! La siora Fusetti non è piu in Lodo da 3 mesi ormai. Separassion. Bisogna informarse!
RispondiEliminaMa non trattatela così male! In fondo è anche una donna di cultura..è andata ad una conferenza sullo scrittore Gadda tenutasi al circolo dell'Unione! Che volete di più? Però bisogna dirla tutta: non ha ascoltato neanche una parola di quello che è stato detto in quanto assorta in una fitta conversazione con la sua nuova fiamma. Però, dai, un piccolo sforzo per avvicinarsi alla cultura è stato fatto. Siate comprensivi.
RispondiEliminaFaccio una riflessione seria: un vigile urbano, quando è in servizio e fa il suo lavoro, rappresenta l'amministrazione pubblica da cui dipende. Se il cittadino viene vessato, maltrattato ed aggredito verbalmente magari solo per aver indugiato un po' ad uno stop, che immagine passa della pubblica amministrazione cittadina e di chi la regge? Portare la divisa è un impegno morale, professionale e civico. Questo è il mio parere. Siete d'accordo? Credo che offendere non serva a nulla, se si è stanchi di subire ci sono vie molto più urbane e corrette per far presente quello che non va e, a mio avviso, dovrebbe essere rimossso dal contatto con l'utenza.
RispondiEliminail commento di questo anonimo precedente datato maggio 2013 è stato profetico: infatti è stata rimossa dal contatto con l'utenza. Licenziarla no???????????
RispondiEliminami ricordero sempre, la prima multa che ha fatto e stata alla sua amica che aveva il negozio di abbigliamenti in via ruzzina. dico solo questoper inquadrare il personaggio.....!!!
RispondiElimina